Persona che esegue un esercizio di equilibrio su un materassino di gommapiuma verde, con una gamba sollevata, che mostra un'attenzione impeccabile al posizionamento di gambe e piedi. Questa pratica si allinea perfettamente con

FisioPrati Roma

Riabilitazione Sportiva e Ritorno allo Sport: Il Metodo NMRtS di Fisioprati Roma

Presso Fisioprati Roma, applichiamo il Neuromuscular Return to Sport (NMRtS), un sistema avanzato di riabilitazione e prevenzione finalizzato a guidarti nel tuo ritorno all'attività sportiva (Return to Sport, RtS) in modo sicuro ed efficace. Questo metodo si basa sull'utilizzo mirato di tecniche di facilitazione neuromuscolare, validate scientificamente e applicabili a numerose discipline sportive, permettendoci di aiutare un ampio spettro di atleti. Ci ispiriamo ai principi pionieristici di Herman Kabat che già negli anni '40, studiando i movimenti sportivi, definì pattern motori specifici ("Diagonali") per massimizzare l'attivazione neuromuscolare.

Il Nostro Approccio: Fondamenti Scientifici e Personalizzazione


Il nostro approccio parte dalle intuizioni di Kabat e le integra con le più moderne conoscenze neurofisiologiche e chinesiologiche del sistema sensomotorio (Morreale et al., 2015). Questo ci permette di offrirti un processo riabilitativo altamente personalizzato ed efficace. Sfruttiamo il "pool afferenziale" (Binder et al., 1993) – l'insieme degli input sensoriali che influenzano il movimento – utilizzando un razionale scientifico calibrato sui tuoi specifici obiettivi, sia che si tratti di recupero post-infortunio o di potenziamento della performance. Il nostro obiettivo con il NMRtS è massimizzare il potenziale contrattile dei tuoi muscoli all'interno di schemi motori funzionali per lo sport che pratichi

Componenti Chiave del Percorso Riabilitativo Fisioprati

Il percorso NMRtS che proponiamo a Fisioprati Roma va "oltre il lettino". Accanto alle tecniche neuromuscolari specifiche, integriamo elementi chiave per organizzare e potenziare il tuo recupero, essenziali per un ritorno allo sport di successo:

  • Apprendimento motorio: Ristrutturare e affinare il controllo dei movimenti.
  • Propriocezione: Migliorare la percezione del corpo nello spazio per stabilità e precisione.
  • Stabilità del carico: Potenziare la capacità del corpo di gestire forze esterne durante l'attività.
  • Valutazione basata su sensori: Analisi oggettiva del movimento per monitorare i progressi.
  • Esercizi specifici per lo sport: Reintegrazione graduale dei gesti tecnici della tua disciplina.


Come Ti Aiutiamo: Recupero Post-Infortunio e Ottimizzazione del Gesto Atletico

Grazie a questo approccio integrato, a Fisioprati Roma utilizziamo il NMRtS in due scenari principali:

  1. Recupero Funzionale Post-Infortunio: Valutiamo attentamente le tue carenze (forza, rigidità tissutale - Shourijeh et al., 2020), partendo dal tronco verso le estremità. Lavoriamo sul recupero delle specifiche modalità di contrazione muscolare e sulla reintegrazione nelle attività sportive. Nella fase acuta, utilizziamo tecniche neuromuscolari specifiche, come l'assistenza manuale e l'applicazione di resistenze mirate, stimolando la tua partecipazione attiva attraverso il ricco "pool afferenziale".
  2. Ottimizzazione Motoria e Superamento dei Deficit: Interveniamo quando esercizi fondamentali per la riabilitazione (es. Nordic Hamstring, salti, esercizi di stabilità) risultano inefficaci o eseguiti con compensi. Attraverso lo studio della chinesiologia specifica, progressioni graduali e la costruzione analitica del movimento, ti guidiamo nello sviluppo o nella ricostruzione di questi gesti complessi, fino a raggiungere livelli di esecuzione ottimali per la performance sportiva.


Superare la Stagnazione: La Nostra Strategia Contro l'"Imbuto Terapeutico"

Sappiamo che il percorso riabilitativo può a volte bloccarsi ("imbuto terapeutico"), con sforzi che non portano ai progressi desiderati. Crediamo sia un errore pensare che la funzione migliori solo ripetendo il gesto finale. A Fisioprati Roma, consideriamo i movimenti sportivi di alto livello come il risultato di competenze integrate, costruite analiticamente, senza compensi, lavorando sull'equilibrio tra forza ed elasticità, spesso partendo da ambienti a minor impatto gravitazionale.

Una persona esegue un esercizio di sollevamento delle gambe in posizione laterale su un tappetino accanto a un'attrezzatura per esercizi montata a parete in una stanza con pavimento in legno, partecipando al programma Ritorno allo Sport: Riabilitazione NMRtS presso Fisioprati Roma.

Valutazione Avanzata NeMIAS: La Base del Tuo Percorso Personalizzato

Nel nostro centro, integriamo nel percorso riabilitativo stimoli mirati ai diversi sistemi che controllano il movimento (propriocettivo, vestibolare, visivo), per prepararti al meglio alle richieste della tua disciplina sportiva.

Utilizziamo il Neuromuscular Integrated Assessment for Sport (NeMIAS), un innovativo approccio valutativo che ci permette di correlare l'analisi strumentale del movimento (basata su sensori) con test clinici neuromuscolari specifici. Questa valutazione approfondita è la base su cui costruiamo un programma di prevenzione o riabilitazione NMRtS veramente "cucito" sulle tue esigenze individuali.

Torna in alto
Skip to content