FisioPrati Roma
Presso Fisioprati Roma, applichiamo il Neuromuscular Return to Sport (NMRtS), un sistema avanzato di riabilitazione e prevenzione finalizzato a guidarti nel tuo ritorno all'attività sportiva (Return to Sport, RtS) in modo sicuro ed efficace. Questo metodo si basa sull'utilizzo mirato di tecniche di facilitazione neuromuscolare, validate scientificamente e applicabili a numerose discipline sportive, permettendoci di aiutare un ampio spettro di atleti. Ci ispiriamo ai principi pionieristici di Herman Kabat che già negli anni '40, studiando i movimenti sportivi, definì pattern motori specifici ("Diagonali") per massimizzare l'attivazione neuromuscolare.
Il nostro approccio parte dalle intuizioni di Kabat e le integra con le più moderne conoscenze neurofisiologiche e chinesiologiche del sistema sensomotorio (Morreale et al., 2015). Questo ci permette di offrirti un processo riabilitativo altamente personalizzato ed efficace. Sfruttiamo il "pool afferenziale" (Binder et al., 1993) – l'insieme degli input sensoriali che influenzano il movimento – utilizzando un razionale scientifico calibrato sui tuoi specifici obiettivi, sia che si tratti di recupero post-infortunio o di potenziamento della performance. Il nostro obiettivo con il NMRtS è massimizzare il potenziale contrattile dei tuoi muscoli all'interno di schemi motori funzionali per lo sport che pratichi
Il percorso NMRtS che proponiamo a Fisioprati Roma va "oltre il lettino". Accanto alle tecniche neuromuscolari specifiche, integriamo elementi chiave per organizzare e potenziare il tuo recupero, essenziali per un ritorno allo sport di successo:
Grazie a questo approccio integrato, a Fisioprati Roma utilizziamo il NMRtS in due scenari principali:
Sappiamo che il percorso riabilitativo può a volte bloccarsi ("imbuto terapeutico"), con sforzi che non portano ai progressi desiderati. Crediamo sia un errore pensare che la funzione migliori solo ripetendo il gesto finale. A Fisioprati Roma, consideriamo i movimenti sportivi di alto livello come il risultato di competenze integrate, costruite analiticamente, senza compensi, lavorando sull'equilibrio tra forza ed elasticità, spesso partendo da ambienti a minor impatto gravitazionale.
Nel nostro centro, integriamo nel percorso riabilitativo stimoli mirati ai diversi sistemi che controllano il movimento (propriocettivo, vestibolare, visivo), per prepararti al meglio alle richieste della tua disciplina sportiva.
Utilizziamo il Neuromuscular Integrated Assessment for Sport (NeMIAS), un innovativo approccio valutativo che ci permette di correlare l'analisi strumentale del movimento (basata su sensori) con test clinici neuromuscolari specifici. Questa valutazione approfondita è la base su cui costruiamo un programma di prevenzione o riabilitazione NMRtS veramente "cucito" sulle tue esigenze individuali.